Sostegno
LIFT mantiene una collaborazione o riceve un sostegno ideologico con le organizzazioni seguenti:
In Ticino :
- Associazione industrie ticinesi AITI
- Camera di commercio cantone Ticino Cc-Ti
- Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport DECS, Canton Ticino
- Organizzazione cristiano sociale ticinese OCST
- Raiffeisen Community Engagement
Nella Svizzera romanda:
- Chambre vaudoise du commerce et de l’industrie
- Chambre fribourgeoise du commerce et de l’industrie
- Chambre valaisanne de commerce et d’industrie
- Communauté régionale de la Broye
- Fédération des Carrossiers Romands
- Fédération Vaudoise des Entrepreneurs
- Innovage Suisse Romande ISR
- Lausanne Région
- Société Genevoise d’Utilité Publique
Nella Svizzera tedesca :
- Schweizerische Berufsbildungskonferenz SBBK
- Eidgenössische Erziehungsdirektorenkonferenz EDK
- Schweizerischer Gewerbeverband SGV-USAM
- kantonale und lokale Gewerbevereine
- verschiedene Kantonsbehörden wie Volksschul- und Mittelschul- und Berufsbildungsämter
- verschiedene Gemeinde- und Schulbehörden
- diverse Berufsinformationszentren (BIZ) und kantonale Case-Managementstellen
- Adlatus, Netzwerk erfahrener Führungskräfte
Valutazione
Dall’inizio della fase pilota del progetto, l’istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale (IUFFP) di Zollikofen si è associato al progetto LIFT per il monitoraggio scientifico, attraverso diverse analisi e verifiche. Anche l’associazione NSW-RSE sostiene questo accompagnamento scientifico del progetto LIFT con lo scopo di ottimizzare e perfezionare l’offerta proposta dal centro di competenza di Berna ai diversi partner.
I risultati dei bilanci annui dell’IUFFP sono riassunti nei rapporti di valutazione seguenti (in tedesco):
- Rapporto 2017 (Svizzera romanda, in francese)
- Rapporto 2016
- Rapporto 2015
- Rapporto 2014
- Rapporto 2013
- Rapporto 2012
Infine, il centro di competenza può avvalersi della valutazione dell’esperienza pilota realizzata in Ticino. Qui di seguito, i primi risultati:
- Risultati dell’esperienza pilota in Ticino, 2016
(Situazioni scolastiche e/o professionali dei giovani che hanno concluso LIFT) - Ticino – Bilancio annuale d’attività 2014-15
- Ticino – Bilancio annuale d’attività 2013-14
Nel 2012, il centro di competenza a ugualmente potuto beneficiare di una valutazione realizzata dall’alta scuola pedagogica del Canton Vaud. Qui di seguito, il seguente resoconto:
Partner
Dall’inizio del 2014, si è stabilita una collaborazione tra LIFT e l’Istituto S&B (portafoglio di scelte professionali).
www.s-b-institut.ch
Il portafoglio di scelte professionali sviluppato da S&B (http://www.portfolio-du-choix-professionnel.ch) è un concetto per l’insegnamento della scelta professionale delle scuole e può rappresentare un buon complemento all’offerta LIFT. Infatti, la combinazione di LIFT e del portafoglio di scelte professionali può consentire alle scuole di utilizzare un approccio globale nell’accompagnamento dei giovani che entrano sul mercato del lavoro.